
Proprietà di Cagliostro aglio nero:
-
Azione immunostimolante;
-
Diminuzione del peso corporeo;
-
Potenziamento della memoria e protezione delle cellule nervose;
-
Migliora i livelli di colesterolo (HDL)
-
Attività antinfiammatoria;
-
Attività epatoprotettiva (protettiva del fegato)
-
Attività anti-allergica.
-
Azione antitumorale: in particolare sul tumore al colon, ai polmoni, al fegato, allo stomaco e su leucemie;
-
Migliora la circolazione sanguigna
-
Diminuisce la pressione sanguigna
-
Forte potere antiossidante
-
Antiallergico
-
Riduce il livello dei trigliceridi
-
Migliora la salute del cuore
-
Effetti collaterali:
-
Non ci sono effetti collaterali noti dell’aglio nero ed è meno tossico rispetto all’aglio normale in pari quantità.
-
Come assumere Cagliostro aglio nero:
-
Cagliostro Aglio Nero si assume tal quale, intero o utilizzato nelle ricette, possibilmente crudo.
-
Consigliato prima di attività fisiche o importanti attività di sforzo psichico.
-
Dosaggio di Cagliostro Aglio Nero
-
Il dosaggio raccomandato è di uno o due spicchi al giorno.
Riferimenti bibliografici:
Jung Y.-M. et al., Nutrition Research, 31, 2011, 387-396; Kim J.-S. et al., Journal of Functional Foods, 5, 2013, 80-86; Kimura S. et al., Journal of Food and Drug Analysis, 25, 2017, 62-70; Molina-Calle M. et al., LWT – Food Science and Technology, 80, 2017, 98-105